
Rubrica su Eventi del Capoluogo e Lettura a cura di Serena Sperduti
Il gruppo di lettura “Libri in circolo” della biblioteca comunale di Frosinone “N.Turriziani” ha redatto una lista dei 100 libri più amati. Il criterio di scelta è stato assolutamente libero e personale, ogni partecipante ha indicato i 5 libri che ha amato di più nella propria esperienza di lettore. La lista quindi non vuole in alcun modo ambire ad essere una “lista dei migliori libri al mondo” ma semplicemente un consiglio di lettura o un’occasione di confronto con altri lettori.
Chiunque vuole partecipare al gruppo di lettura può rivolgersi direttamente in Biblioteca:
biblioteca@comune.frosinone.it
Front office: referente Rosaria Iacoboni tel. 0775/265388
Prestito interbibliotecario: referente Antonella Spaziani tel . 0775/265386
Direttore: Angelo D’Agostini tel. 0775/265390
I 100 libri consigliati:
Dieci piccoli indiani – Agatha Christie
La cittadella – A. J. Cronin
Lo straniero – Albert Camus
I promessi sposi – Alessandro Manzoni
I falsari – André Gide
Il mare non bagna Napoli – Anna Maria Ortese
Canale Mussolini – Antonio Pennacchi
L’asino d’oro – Apuleio
Le avventure di Pinocchio – Carlo Collodi
La luna e i falò – Cesare Pavese
Il paradiso degli orchi – Daniel Pennac
A un cerbiatto somiglia il mio amore – David Grossman
Il deserto dei Tartari – Dino Buzzati
L’antologia di Spoon River – Edgar Lee Masters
Cuore – Edmondo De Amicis
Sabato, domenica e lunedi’ – Eduardo De Filippo
Prima della quiete – Elena Gianini Belotti
L’isola di Arturo – Elsa Morante
Il ventre di Parigi – Emile Zola
L’avversario – Emmanuel Carrere
Il vecchio e il mare – Ernest Hemingway
Delitto e castigo – Fëdor Dostoevskij
Cent’anni di solitudine – Gabriel Garcia Marquez
L’amore al tempo del colera – Gabriel Garcia Marquez
L’azteco – Gary Jennings
La fattoria degli animali – George Orwell
L’uomo che guardava passare i treni – Georges Simenon
I Canti – Giacomo Leopardi
Morte di un uomo felice – Giorgio Fontana
I Malavoglia – Giovanni Verga
Storia della musica – Giulio Gonfalonieri
Il Gattopardo – Giuseppe Tomasi di Lampedusa
Heike riprende a respirare – Helga Schneider
Suite francese – Irene Nemirovsk
La casa degli spiriti – Isabel Allende
La famiglia Karnowski – Israel J. Singer
I nostri antenati – Italo Calvino
La coscienza di Zeno – Italo Svevo
Martin Eden – Jack London
Un cuore così bianco – Javier Marías
L’età della ragione – Jean-Paul Sartre
Il giovane Holden – Jerome D. Salinger
Chiedi alla polvere – John Fante
Le regole della casa del sidro – John Irving
Dona Flor e i suoi due mariti – Jorge Amado
Il Vangelo secondo Gesù Cristo – José Saramago
Il viaggio dell’elefante – José Saramago
Una famiglia americana – Joyce C. Oates
Viaggio al centro della terra – Jules Verne
Un uomo innamorato – Karl Ove Knausgård
Anna Karenina – Lev Tolstoj
La morte di Ivan Il’ic – Lev Tolstoj
Il berretto a sonagli – Luigi Pirandello
Uno, nessuno e centomila – Luigi Pirandello
Il vecchio che leggeva romanzi d’amore – Luis Sepulveda
Q – Luther Blissett
L’insostenibile leggerezza dell’essere – M. Kundera
La porta – Magda Szabò
Dalla parte di Swann – Marcel Proust
Morte a Firenze – Marco Vichi
Alexis – Marguerite Yourcenar
Memorie di Adriano – Marguerite Yourcenar
Il sergente nella neve – Mario Rigoni Stern
Arrivederci amore ciao – Massimo Carlotto
Fai bei sogni – Massimo Gramellini
Il metodo del coccodrillo – Maurizio de Giovanni
Le sei reincarnazioni di Ximen Nao – Mo Yan
La versione di Barney – Mordecai Richler
Il Principe – Niccolò Machiavelli
Vocabolario della lingua italiana – Nicola Zingarelli
Follia – Patrick McGrath
Il profumo – Patrick Süskind
Incontro in Egitto – Penelope Lively
Indignazione – Philip Roth
Le ceneri di Gramsci – Pier Paolo Pasolini
Ragazzi Di Vita – Pier Paolo Pasolini
Se questo è un uomo – Primo Levi
Il diavolo in corpo – Raymond Radiguet
Pompei – Robert Harris
Frammenti di un discorso amoroso – Roland Barthes
Le aquile sono nate per volare – Rossella Grenci
Racconti della Kolyma – Salamov Varlam
Le Braci – Sándor Márai
Quando tutte le donne nel mondo – Simone de Beauvoir
Una donna spezzata – Simone de Beauvoir
Vento scomposto – Simonetta Agnello Hornby
22.11.63 – Stephen King
Stagioni Diverse – Stephen King
Millennium – Stieg Larsson
Il soccombente – Thomas Bernard
La Montagna Incantata – Thomas Mann
Dei Sepolcri – Ugo Foscolo
Il nome della rosa – Umberto Eco
Trieste e una donna – Umberto Saba
Il linguaggio segreto dei fiori – Vanessa Diffenbaugh
Cronache di poveri amanti – Vasco Pratolini
Metello – Vasco Pratolini
Le donne e la scrittura – Virginia Woolf
Lo spirituale nell’arte – Wassily Kandinsky
La tempesta – William Shakespeare
Be First to Comment