Press "Enter" to skip to content

Frosinone – Gestione dei Rifiuti: MDC chiama la Regione Lazio

Condividi:
Ascolta con webReader
Lo sportello frusinate del Movimento Difesa del Cittadino torna a chiedere la realizzazione di un prototipo per la gestione virtuosa del ciclo dell’immondizia

 

Dopo essere stato uno degli attori principali della denuncia del “mostro” di via Le Lame, il Movimento Difesa del Cittadino, ha messo in moto il circuito mediatico anche nazionale fino ad arrivare ad essere audito dalla Commissione parlamentare d’inchiesta sul ciclo dei rifiuti in missione a Frosinone lo scorso 16 Luglio, subito dopo, organizzò ad Ottobre presso la sede della Provincia di Frosinone il Convegno “ Una proposta concreta per una virtuosa gestione del rifiuto” con il quale presentò alla collettività una proposta di tecnologia innovativa in tema di gestione degli scarti. Bene, oggi lo Sportello frusinate, nella persona del Dr. Giuseppe Pettenati, torna alla carica scrivendo direttamente alla Regione per chiedere un intervento dal momento che la Provincia di Frosinone, più volte interpellata, non ha mai risposto. Stamane, lo sportello di Frosinone del Movimento Difesa del Cittadino- non avendo ricevuto formali osservazioni dalla Provincia di Frosinone contattata con una missiva lo scorso 2 febbraio, ha provveduto a scrivere esso stesso alla Regione Lazio, affinché voglia attrarre fondi europei, nazionali o regionali per installare sul territorio provinciale quell’innovativo  prototipo.  “ Il 9 Ottobre abbiamo presentato alla collettività una nostra proposta per una virtuosa gestione del rifiuto; proposta,  la cui presentazione l’abbiamo anticipata alla Commissione parlamentare rifiuti quando venne qui a Frosinone lo scorso 16 Luglio. Visto che abbiamo riscontrato un certo interesse, abbiamo  ritenuto opportuno chiedere alla Regione Lazio  di attrarre fondi per implementare anche sul nostro territorio quel prototipo, al fine di mostrare concretamente come poter fare economia verde. A noi interessa contribuire all’educazione ai sani principi: ed è quello che stiamo cercando di fare fin dall’inizio della nostra attività sul territorio frusinate. Le Associazioni,  i cittadini fanno il loro: speriamo che la Pisana faccia altrettanto, a maggior ragione in questi giorni in cui si denunciano soldi europei non spesi! Ok la denuncia dei problemi, ma bisogna anche sapervi  porre  concretamente rimedio, saper dare risposte concrete ai veri problemi della gente!  Educare alle buone pratiche è, in effetti, il primo dovere che dovrebbe porsi l’Autorità nei confronti dei propri concittadini!” ha argomentato il responsabile cittadino dello sportello del Movimento Difesa del Cittadino Lazio, dott. Giuseppe Pettenati.

 

A.T.

Be First to Comment

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.