Press "Enter" to skip to content

Gli appuntamenti de Il Gazzettino Ciociaro: 2° incontro con l’autore, Gerry Guida presenta Fotogrammi

Condividi:
Ascolta con webReader
La presentazione del libro di poesie si è tenuta oggi pomeriggio presso il Mondadori Point-Edicolè, relatori Alfonso Cardamone e Amedeo di Sora.

 

 

io gerry amedeo alfonsoSecondo appuntamento con l’autore sponsorizzato dal Gazzettino Ciociaro. Dopo il libro di Dario Accolla su Omofobia e Bullismo presentato ad Alatri il 30 aprile scorso, questa volta è stato presentato un libro di poesie dell’autore nostrano Gerry Guida, esperto di cinema e storico della “pellicola”, reduce da pochi giorni dal grande impegno del Festival ‘Il Cinema e la Memoria’ di Ceccano. Oltre al protagonista, Gerry Guida appunto, accompagnato dalle incantevoli moglie e figlia, il tavolo dei relatori (e grandi amici) era formato da Amedeo Di Sora, poeta, attore e regista teatrale e Alfonso Cardamone, giornalista, poeta e critico, davanti ad una piccola schiera di amici, appassionati di letteratura e semplici curiosi che hanno assistito ad un “racconto” corale molto scorrevole. La comprovata competenza personale di ciascuno degli intervenuti e, soprattutto, la conoscenza decennale che lega i tre, infatti, hanno assicurato un’armonia che ha reso la presentazione intima e coinvolgente allo stesso tempo. Alfonso Cardamone ha portato dapprima i saluti dell’editore ( Cultura e Dintorni) e si è dedicato, subito dopo, all’analisi contenutistica e stilistica della raccolta di poesie, soffermandosi sullo stretto rapporto tra i “fotogrammi” e i “versi”, che compongono il libro ma anche il titolo e si scambiano e si annodano vicendevolmente in tutte le sue poesie che ripercorrono la storia di Gerry Guida che, come filo conduttore, ha proprio il cinema in ogni sua sfaccettatura. Amedeo di Sora, invece, si è soffermato più sull’aspetto personale, sulle esperienze comuni che lo collegano all’autore, sul rapporto con il cinema e le sue immagini evocative, leggendo alcuni versi tratti dal libro che chiarivano, ancor meglio delle parole dette, il senso di ciò che raccontava. A finire, il poeta ha ringraziato gli amici relatori ed ha risposto ad alcune domande che venivano dal pubblico presente nei locali della libreria Edicolè di Frosinone, sempre disponibile a “fare” cultura oltre che a venderla.

 

Andrea Tagliaferri

Be First to Comment

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.