Press "Enter" to skip to content

Rubriche – Psicologia & dintorni: Je suis …. l’impatto psicologico tra reazione collettiva ed ipocrisia del terrore

Condividi:
Ascolta con webReader

 L’attacco al Charlie Hebdo, ed immediata la risposta dei mass media; ricordiamo bene la condivisione dello slogan “Je suis Charlie”. Ad Orlando un  nuovo attentato ed un nuovo “Je suis….”..  e nuove  modifiche ai nostri profili sul web. Certo un risultato positivo della socializzazione, ma che scarica solo una parte di quelle emozioni che attanagliano e offuscano la mente… paura, terrore, incertezza, generando una esigenza di sentirsi uniti e compatti verso un nuovo  dolore.

La politica del terrore si basa proprio su questo: provocare paura e impedire che le persone possano riflettere su quello che stanno vivendo e su come affrontarlo. Così se da una parte è normale avere paura, dall’altra è altrettanto normale cercare il modo di proteggersi, ma accade più spesso di scappare da quella paura. Vengono allora utilizzati tutti i canali di comunicazione per ricordare a se stessi di non essere soli, nel tentativo di sfuggire al senso di quotidiana impotenza.

L’atto terroristico, attraverso il ricorso ad azioni ad elevato contenuto emozionale alimenta  il senso di impotenza e di insicurezza. Ci sentiamo vulnerabili, minacciati ed insicuri  percepiamo  la nostra fragilità.  Le immagini di morte colpiscono l’emotività dello spettatore tanto più forte, quanto maggiore è l’immedesimazione, e più reale l’idea del “poteva capitare anche a me”. Siamo vittime emotive dell’impatto psicologico del terrore, il dolore degli altri diventa la nostra angoscia.

I terroristi si muovono da una posizione di dissenso ed odio verso l’altro, sfruttano la psicologia della comunicazione per produrre effetti devastanti: paura, angoscia, inibizione sociale, incremento del disagio esistenziale e sociale. Ottengono effetti di tale portata utilizzando i mezzi di comunicazione per generare terrore,  un modo di comunicare strumentale, dove gli effetti descritti divengono più dannosi dell’azione  di per sè.

I media utilizzano la notizia trasformandola in cassa di risonanza ed attraverso di loro ed il terrorismo assume una portata non reale, ma amplificata. Una battaglia di equilibrio tra diritto/dovere dell’informazione e la possibilità dei danni di una sua manipolazione.

In fondo sappiamo come affrontare queste ansie, accettare il dolore e continuare la nostra vita evitando la fuga senza farci togliere libertà, autonomia e fiducia.  Occorre lucidità per non cedere all’angoscia. Ripetiamocelo, l’ obiettivo del terrorismo è  indurre angoscia collettiva per diminuire la nostra libertà.     

Con il terrorismo vengono prodotte nuove paure, vengono amplificate quelle preesistenti, viene alimentata l’intolleranza verso gli estranei ed i diversi. È un crollo di certezze e di sicurezze che incrina l’equilibrio psicologico e produce un’enorme insicurezza collettiva. La paura psicologicamente è un sentimento che ci difende dal pericolo, permette l’attivarsi di meccanismi di difesa e di problem solving. Quando dalla paura, a causa di una mancata elaborazione razionale, si passa al terrore e si rimane paralizzati e sottomessi.

Una spirale lenta, che passa attraverso gli occhi dei nostri figli, la paura di perdere chi ci è caro, oltre a noi stessi. Rischiamo inoltre assuefazione e desensibilizzazione davanti alla violenza spegnendo la reattività emotiva davanti ad immagini brutali che possono portare a privilegiare le sensazioni di paura ed angoscia rispetto alla convinzione di vivere la nostra libertà, difenderla e testimoniarla…ed allora ben vengano i “je suis…”  , ma crediamoci quando diremo i prossimi slogan.. facciamolo senza “l’ipocrisia di terrore”; stringiamo le nostre mani e combattiamo il senso di impotenza, che rischia di contagiarci in modo virale.  

Be First to Comment

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Verified by MonsterInsights